La Via della Gioia con il Metodo KonMari®: 5 – Segui l’Ordine Giusto

Benvenuti a un nuovo capitolo del nostro viaggio nel mondo del riordino e dell’organizzazione secondo il metodo KonMari®.

Questo Metodo ci insegna che non si deve riordinare a caso, ma è fondamentale seguire l’ordine corretto per avere successo e scoprire la vera essenza del riordino: trovare gioia e felicità in ciò che ci circonda.

E in questo articolo vorrei spiegare quanto ciò sia importante per non commettere degli errori che potrebbero precludere la riuscita di un lavoro iniziato all’insegna dei buoni propositi.

“La chiave per un riordino efficace sta nell’ascoltare il proprio cuore e seguire l’ordine giusto per scoprire ciò che davvero ci rende felici.”

Marie Kondo

La chiave per un riordino efficace

L’ordine da seguire è il seguente: vestiti, libri, carte, oggetti misti e, infine, i ricordi.

Ogni stanza contiene oggetti di categorie diverse e di difficoltà diverse da selezionare e all’inizio del processo di riordino le persone non sono ancora completamente capaci di capire cosa trasmette vera gioia.

Ti è mai capitato di ritrovare vecchie fotografie mentre cercavi di riordinare? E poi cosa è successo?

Ti sei sicuramente perso per ore a guardare le foto senza renderti conto del tempo che passava. Questo è quello che può succedere quando si inizia a riordinare stanza per stanza. È un errore comune e ci fa capire che seguire un ordine casuale ci crea confusione perché dovremmo concentrarci su tanti oggetti di categorie diverse e ci procura anche una perdita di tempo. Seguire l’ordine giusto invece ci rende più abili nell’identificare ciò che ci dona felicità e gioia tra tutte le cose della stessa categoria che possediamo.

Quindi, per evitare di rallentare o di interrompere il nostro processo di riordino è essenziale iniziare con le categorie che hanno meno carica emotiva, così sarà più facile sviluppare la capacità di prendere decisioni consapevoli. Poi, con il tempo e la pratica, saremo più preparati ad affrontare oggetti dal valore affettivo più profondo.

“Inizia il tuo viaggio di riordino con i vestiti, la strada verso una casa ordinata inizia da ciò che indossi e ti rappresenta.”

Iniziamo con i vestiti perché sono più facili da selezionare. Di solito ne abbiamo tanti e forse non ce li ricordiamo nemmeno tutti. Fare una scelta tra i nostri vestiti, eliminando quelli vecchi, fuori moda, trasandati o che ci rendiamo conto di non avere mai messo, alla fine ci permette di avere un armadio funzionale e ordinato che cambia profondamente non solo la nostra casa, ma anche il nostro approccio alla quotidianità, consentendoci di iniziare ogni giornata con il piede giusto. Inoltre l’immagine del nostro successo è proprio lì, il nostro armadio perfettamente in ordine, per ricordarci che abbiamo fatto un buon lavoro.

E il primo passo è fatto, adesso si può procedere con le altre categorie!

È importante sottolineare che non esiste una categoria più complessa o più semplice da esaminare. Ognuno di noi può incontrare maggiori difficoltà o resistenze in una categoria piuttosto che in un’altra, ma sicuramente i ricordi sono quasi sempre gli oggetti più difficili da gestire, soprattutto perché hanno un grande valore affettivo e riprenderli in mano provoca un’emozione così grande che può renderci riluttanti a fare una cernita.

“Riordina seguendo l’ordine giusto e scoprirai che il processo va al di là delle superfici, è un viaggio di autoscoperta e connessione con la nostra vera essenza.”

Elsa Francès

Il riordino come viaggio di scoperta di sé

Lo confermo. Il processo di riordino va ben oltre il semplice mettere a posto le superfici e gli oggetti sparsi. Infatti va anche a scoprire e ad analizzare una parte nascosta dentro di noi e questa citazione di Elsa Francès ne coglie perfettamente l’essenza.

Solo se ci impegniamo a seguire l’ordine giusto possiamo renderci conto che il riordino è molto più di una questione di organizzazione esterna. Affrontare ogni categoria con attenzione e cura ci permette di esplorare il significato che gli oggetti hanno nella nostra vita. Ogni oggetto racconta una storia e rivela un aspetto di noi stessi.

Man mano che procediamo nel processo di riordino ci ritroviamo a fare scelte consapevoli e a riconoscere ciò che ci porta vera gioia. Questo ci aiuta a comprendere i nostri valori, desideri e aspirazioni più profondi.

Inoltre, ci connettiamo con le emozioni che gli oggetti possono suscitare, consentendoci di affrontare i ricordi con gratitudine e serenità.

Il riordino ci offre così un’opportunità per esplorare chi siamo veramente e ciò che desideriamo nella nostra vita. Ci porta a fare delle scelte più consapevoli non solo riguardo agli oggetti, ma anche alle persone e alle esperienze che vogliamo includere nella nostra quotidianità.

Un atto di gentilezza verso di noi

Seguendo l’ordine giusto il riordino diventa un atto di gentilezza verso noi stessi. Ci regala uno spazio che riflette la nostra essenza e ci nutre di gioia e ispirazione. Non si tratta solo di avere una casa ordinata, ma di creare un ambiente che ci sia di supporto nel nostro percorso di crescita e realizzazione.

In questo viaggio di autoscoperta, troviamo anche la forza di lasciar andare ciò che non ci serve più o che non ci rispecchia, ma soprattutto possiamo creare intorno a noi tanto spazio per nuove opportunità e crescita personale.

Quando ci immergiamo in questo viaggio ci rendiamo conto che il nostro spazio domestico è una manifestazione tangibile della nostra interiorità. Ciò che ci circonda rispecchia chi siamo e ci ispira a vivere con maggiore consapevolezza e gratitudine.

Quindi, segui l’ordine giusto e lasciati guidare in questo viaggio di riordino profondo. Scoprirai che riordinare è un cammino di trasformazione interiore e di connessione con la tua vera essenza. In questo spazio di armonia, troverai nuova gioia e serenità che ti accompagneranno in ogni aspetto della tua vita.

Il mio invito per il tuo percorso di riordino

Seguire l’ordine giusto è una guida preziosa per raggiungere una casa e una vita in armonia con ciò che ci rende davvero felici.

Quindi prenditi il tempo di ascoltare il tuo cuore e scopri cosa ti ispira e ti porta gioia. In questo modo trasformerai il riordino in un viaggio di scoperta interiore che ti condurrà verso un ambiente significativo e gratificante.

Concludo questo capitolo del nostro viaggio con un invito: seguimi nel percorso di riordino e soprattutto rispetta l’ordine giusto. Potrai scoprire il potere di vivere in un ambiente che riflette veramente chi sei e ciò che desideri essere.

Buon riordino a tutti!