4 consigli per ripartire con il turbo a Settembre
La volta scorsa abbiamo conosciuto la magia del mese di settembre e oggi invece vorrei darti alcuni consigli per non lasciartela scappare, anzi, se saprai cogliere questa occasione, vedrai che i risultati arriveranno velocemente.
Sei pronto? Allora iniziamo…
1 – Fai una pianificazione Settimanale
La pianificazione va oltre la semplice creazione di liste di cose da fare, perché consente di gestire al meglio il proprio tempo, di raggiungere gli obiettivi prefissati e di mantenere in seguito l’equilibrio e un giusto ritmo nello svolgere le varie attività. E questo te lo confermo perché io stessa, fra famiglia, casa e lavoro, non ce la farei se non pianificassi le mie giornate, le settimane e gli eventi.
Puoi dedicare un po’ di tempo all’inizio di ogni settimana o, meglio ancora, nel weekend per riflettere su ciò che desideri ottenere.
Suddividi i tuoi obiettivi in obiettivi più piccoli e gestibili, creando così una mappa per la settimana che seguirà.
Ricordati di includere non solo compiti lavorativi, ma anche momenti per il tuo relax, per l’attività fisica e del tempo di qualità da trascorrere con familiari e amici.
“Se non hai un piano di vita, non avrai mai ordine”
San Josemaria Escrivà de Balaguer
Uno dei segreti per una pianificazione efficace è la flessibilità perché le sorprese o le opportunità dell’ultimo minuto sono inevitabili. Quindi nella tua pianificazione assicurati di lasciare dello spazio anche per far fronte a situazioni impreviste.
Puoi rivedere e adattare il tuo piano in ogni momento, in modo da rimanere allineato con gli obiettivi, ma senza sentirti troppo vincolato o oppresso.
2 – Elimina il superfluo
Prenditi un paio di giorni per riordinare la tua casa. Scava nei meandri dei tuoi armadi e cassetti, esplorando ogni angolo nascosto. Pulisci a fondo armadi e armadietti, è il momento di eliminare il superfluo, di cogliere l’occasione della stagione che cambia per disfarti di quelle cose che non ti appartengono più, che non sono altro che inutili zavorre. In questo modo potrai assaporare una grande leggerezza anche dentro di te.
Dedicati a questa pratica come a un momento rigenerante, poiché il decluttering e il riordino della casa possono rivelarsi autentici motori di rinnovamento interiore. Immagina questo processo come una cerimonia che infonde fresche energie alla tua vita, energie che ti serviranno per affrontare alla grande l’autunno che ormai è alle porte.
Lasciare andare non solo avrà un impatto tangibile sulla tua casa, ma agirà anche su di te in modo profondo. Ti preparerai a rinascere in una nuova luce, con un sentimento di vitalità che trasmette leggerezza e freschezza.
Il decluttering rappresenta una danza di cambiamento, un abbraccio al nuovo e un atto di cura verso di te. Affronta questo percorso con consapevolezza e scoprirai che pulire e riordinare la tua casa non significa solo sbrigare le faccende domestiche, ma è una strategia per rinnovare il tuo spirito e abbracciare il futuro con un cuore leggero e radioso.
3 – Sii prudente
Voglio farti questa confidenza importante: sebbene l’effetto del “nuovo inizio” sia scientificamente riconosciuto, e offra sicuramente grandi opportunità, purtroppo i buoni propositi tendono a svanire velocemente nel tempo, e con loro anche le nostre belle iniziative.
Pertanto, se decidi di sfruttare quella sensazione di novità che accompagna l’inizio dell’anno scolastico per avviare i tuoi nuovi progetti, non riporre tutte le aspettative sul fatto che questa spinta iniziale ti possa portare fino al loro completamento.
Per non dover affrontare delle delusioni è necessario affinare ulteriori strategie di motivazione da gestire a lungo termine.
4 – Fatti aiutare
Se non te la senti di affrontare da solo questo percorso emozionante ma impegnativo, o ti immagini già di perdere quasi subito quella magica spinta iniziale, ricorda che io sono disponibile ad accompagnarti con diverse modalità.
Da settembre partiranno degli stimolanti percorsi di gruppo, sia in presenza a Belluno che online. I gruppi offrono la possibilità di condividere non solo esperienze e sostegno reciproco, ma anche di scoprire nuove prospettive e ispirazioni che solo il confronto con gli altri può offrire.
Ma per chi non si sente a suo agio nel condividere un percorso di gruppo, sono sempre a disposizione per consulenze individuali, in presenza e online. Le sessioni individuali offrono un ambiente più intimo in cui poter affrontare le sfide personali in modo approfondito e concentrato.
Il primo gennaio. Il primo giorno di ogni mese. Il lunedì. I solstizi e gli equinozi. Abbiamo continuamente bisogno di nuovi inizi. Di qualcosa che ci dica:
“Non importa se hai fallito, ora puoi ricominciare”.
Fabrizio Caramagna
Ricordati un nuovo inizio è appena dietro l’angolo: che tu scelga di affrontarlo con una semplice riorganizzazione o con grandi rinnovamenti, settembre è la tua tela vuota.